Conosci la leggenda?

Sai perché il 29, 30 e 31 gennaio sono chiamati “I giorni della merla”?

Come la tradizione insegna, questi tre giorni sono considerati i giorni più freddi dell’anno.


Ma perchè si chiamano proprio cosí?

Di leggende ce ne sono molte.

Tra la piú diffusa troviamo quella della merla dalle piume bianche che per salvarsi dal gelo di fine gennaio si rifugiò in un comignolo.
Quando il 1° febbraio uscì era tutta nera dalla fuliggine e da quel giorno in poi tutti i merli furono considerati neri.

Anche se i racconti sulle origini dei giorni della merla sono tanti, tutte le tradizioni popolari dicono una cosa:
“𝑠𝑒 𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑒𝑟𝑙𝑎 𝑠𝑎𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑓𝑟𝑒𝑑𝑑𝑖, 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎𝑣𝑒𝑟𝑎 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑒𝑟𝑎̀ 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑒 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑚𝑖𝑡𝑒. 𝑆𝑒 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑐𝑒 𝑠𝑎𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑎𝑙𝑑𝑖, 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎𝑣𝑒𝑟𝑎 𝑡𝑎𝑟𝑑𝑒𝑟𝑎̀ 𝑎𝑑 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑎𝑟𝑒”.